
ORTOCHERATOLOGIA: TOGLIERE GLI OCCHIALI SENZA LASER
La routine che comporta la gestione degli occhiali non è da sottovalutare, specialmente per chi non ne può fare a meno. Per quanto efficace, l’intervento laser agli occhi potrebbe comportare delle normali controindicazioni tipiche di un’operazione.
Ottica 2M vi propone a tal proposito una valida alternativa, innovativa, senza rischi, comoda e decisamente molto meno invasiva: l’ortocheratologia.

COME FUNZIONA L’ORTOCHERATOLOGIA?
L’ortocheratologia è una tecnica applicativa che prevede l’uso di particolari lenti a contatto gas permeabili, studiate per modellare il profilo corneale, in modo da ridurre la miopia ed altri difetti visivi.
La lente utilizzata ha una superficie interna (geometria) appositamente studiata e costruita su misura in base ad ogni singolo occhio e difetto visivo.
Viene applicata la notte e rimossa la mattina, garantendo una visione naturale ottimale per tutta la giornata seguente.
A COSA SERVE?
Come abbiamo detto, l’obiettivo dell’ortocheratologia è sicuramente quello di eliminare la dipendenza dall’occhiale e garantire una perfetta visione naturale.
Non meno importante, tuttavia, è il ruolo sociale che questa soluzione ricopre, in quanto l’altro grande obiettivo dell’ortocheratologia è quello di rallentare la progressione della miopia. Ogni anno il numero di persone affette da miopia, infatti, cresce costantemente e le moderne tecnologie e abitudini quotidiane (smartphone, tablet, pc sempre a portata di mano) non ci aiutano a rallentare questa crescita.
Questa problematica si riscontra soprattutto in età infantile, dove, tra l’altro, l’avanzamento miopico può essere più aggressivo e veloce.
Da diversi anni la comunità scientifica ricerca continuamente soluzioni utili a rallentare la crescita di questo difetto visivo e gli studi aggiornati inseriscono proprio l’ortocheratologia tra le prime due soluzioni utili a rallentare la progressione e l’avanzamento della miopia.

ORTOCHERATOLOGIA NOTTURNA: I VANTAGGI
Senza ombra di dubbio il vantaggio maggiore lo ritrova chi fa sport: è possibile nuotare, andare in bici, giocare a calcio o rugby (magari sotto la pioggia) senza avere il pensiero di poter perdere le proprie lenti a contatto.
Inoltre, si può dire addio ai problemi legati alla secchezza oculare!
Anche chi è più sedentario non deve temere. Molte occasioni quotidiane possono essere difficili da gestire con le lenti a contatto, al contrario le lenti ortocheratologiche possono essere la soluzione ideale. Pensiamo ad una vacanza al mare senza dover stare attenti alla sabbia o all’acqua o ancora usare il pc a lungo senza avere gli occhi che si seccano.
Anche a livello di prezzo risultano vantaggiose, in quanto il loro costo è inferiore a quello dell’intervento laser per ridurre la miopia ed è paragonabile al costo di una fornitura media di occhiali e lenti a contatto che ogni persona affronta (se poi pensiamo a chi cambia occhiale ogni 6 mesi o ogni anno allora diventa ancora più conveniente).
Inoltre, si tratta di una soluzione reversibile e, quindi, in qualsiasi momento si può ritornare a mettere gli occhiali da vista. Se, però, si decide di sospendere l’uso delle lenti ortocheratologiche, sappiate che il difetto visivo dell’occhio ritornerà quello precedente nel giro di qualche giorno.
ORTOCHERATOLOGIA: LE CONTROINDICAZIONI
L’unico vero ostacolo potrebbe essere l’entità del difetto visivo, in quanto non tutte le gradazioni si possono compensare con l’ortocheratologia: il difetto visivo più indicato sarebbe una miopia media (che sia inferiore a -6 e astigmatismi non troppo elevati).
Tuttavia, dipende molto dalla forma e dai parametri di ogni singolo occhio, quindi non esitate a contattarci per sapere se può fare al caso vostro.
ORTOCHERATOLOGIA È SICURA?
La risposta è sì!
L’ortocheratologia è da anni ormai riconosciuta in tutto il mondo e anche approvata dal FDA (ente certificatore in campo medico e alimentare), che ne ha certificato l’utilizzo e autorizzato la diffusione.
Serve, tuttavia, una piccola specifica: essendo una lente customizzata (ovvero fatta su misura come un vestito sartoriale), necessita di competenze tecniche e strumentazioni all’avanguardia.
Occorrono, altresì, controlli scrupolosi, per escludere qualsiasi tipo di rischio per la salute dei vostri occhi.
Per questo è consigliabile affidarsi a professionisti preparati su tutte le procedure richieste dal protocollo applicativo di queste speciali lenti a contatto notturne.
Come abbiamo visto, dire addio agli occhiali è semplice, basta dormirci su!
Indossando le lenti per ortocheratologia di notte, sarete liberi di vedere bene senza barriere al mattino.
Ottica 2M da sempre è attenta al benessere visivo dei suoi clienti e ricerca ogni giorno le soluzioni ottimali per ogni persona. Per questo, si affida ad un team di optometristi esperto e qualificato, che applica lenti per ortocheratologia da molti anni e utilizza strumenti di ultima generazione. Non esitate a chiedere informazioni e prenotare la vostra consulenza gratuita per sapere se anche voi potete eliminare gli occhiali semplicemente riposando.
SE HAI UN PARENTE O UN AMICO IPOVEDENTE CONTATTACI: ABBIAMO UNA NUOVA PROPOSTA PER LEI/LUI: SCOPRI ORA LA NOSTRA SEZIONE DEDICATA ALLA IPOVISIONE

SCOPRI DI PIÙ SU QUESTO SITO WEB: TOPDOCTORS.IT