Da 20 anni sempre al fianco delle persone ipovedenti
In Ottica 2M e 2M Low Vision, centri di ipovisione privati, offriamo percorsi personalizzati per rilevare e ridurre il deficit visivo: visite oculistiche, controlli optometrici con strumenti e tecnologie d’avanguardia, consulenza sugli ausili visivi che permettono autonomia nel quotidiano e benessere visivo.
-
COS’É L’IPOVISIONE
L’ipovisione è una grave limitazione della vista che impedisce lo svolgimento di molte azioni quotidiane come guidare, leggere un libro o lavorare al pc. Le cause sono spesso patologie come glaucoma, cheratocono, retinopatia, diabete e degenerazioni oculari dovute all’invecchiamento come la maculopatia e la cataratta.
Grazie alla riabilitazione visiva e a speciali ausili ottici ed elettronici, possiamo migliorare enormemente l’autonomia e la qualità di vita degli ipovedenti. -
CENTRO DI IPOVISIONE PRIVATO
I nostri controlli approfonditi eseguiti da medici oculisti e ottici optometristi specializzati sono un primo passo fondamentale per l’individuazione del problema visivo o per monitorare la progressione delle difficoltà a vedere.
Ti affiancheremo con visite specialistiche e l’individuazione di un piano personalizzato di ausili visivi, come filtri fotoselettivi e videoingranditori, per rendere più semplice e libera la tua quotidianità. In caso di diagnosi di ipovisione, siamo convenzionati con il SSN. -
LA DIAGNOSI E LE CURE
La figura di riferimento per quanto riguarda cure e patologie è l’oculista. Il percorso di cure assieme agli ausili visivi che puoi trovare in Ottica 2M e 2M Low Vision, migliorerà la qualità della tua visione e l’autonomia nel quotidiano.
-
SOLUZIONI OTTICHE PER LA MACULOPATIA
La maculopatia è una degenerazione dell’occhio dovuta nella maggior parte dei casi all’invecchiamento e si manifesta nel 20% della popolazione italiana over 60. Colpisce la parte centrale della retina, la macula, e causa una visione precaria e invalidante ostruita centralmente da un’ombra. In Ottica 2M puoi trovare una consulenza specializzata per la diagnosi, la prescrizione e l’utilizzo di occhiali speciali e ausili ingrandenti per maculopatia.
-
PREVENZIONE DEL GLAUCOMA
Il glaucoma causa una progressiva riduzione del campo visivo fino alla cosiddetta “visione tubolare”: chi ne soffre vede il mondo come attraverso un tubo di carta arrotolato. Le difficoltà che ne derivano affliggono la vita quotidiana e minano l’autonomia della persona rendendo complesse azioni come guidare un’auto o attraversare la strada.
I controlli periodici permettono di individuare per tempo il problema e studiare un percorso personalizzato con l’utilizzo di ingranditori e lenti fotoselettive per glaucoma.
Tieniti aggiornato e leggi tutti i nostri consigli
-
I 4 MIGLIORI AUSILI VISIVI PER PERSONE CON PATOLOGIE OCULARI: UNA GUIDA COMPLETA
-
MIOPIA NEI BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI